Le Isole Baleari legalizzano migliaia di posti letto. “A scapito dei residenti”
La decisione del governo delle Baleari è stata criticata anche dai sindacati locali, che temono che possa aggravare le tensioni sociali. Anche le aziende turistiche hanno espresso preoccupazione, nonostante traggano esse stesse beneficio dalla crescita del turismo. Sottolineano che non è saggio contrapporre i benefici economici a breve termine alla stabilità sociale a lungo termine.
A differenza di altre regioni della Spagna, come Madrid, Malaga o Barcellona, il governo delle Isole Baleari non persegue una politica di ampliamento dell'offerta di hotel di lusso. Negli ultimi tre anni, l'afflusso di catene alberghiere internazionali di lusso è stato trascurabile, a differenza di altre regioni che si rivolgono a turisti più facoltosi.
Il decreto che legalizza l'attività ricettiva turistica rappresenta, secondo molti osservatori, una svolta che potrebbe avere effetti a lungo termine sulla struttura sociale e sullo sviluppo economico delle Isole Baleari.
\N
RP